I "Pizzoccheri di Poschiavo" sono un piatto tipico della cultura poschiavina. Vengono elaborati con materie prime di alta qualità e con grande cura. Sulla confezione trovate la ricetta originale dei "Pizzöcar a la pusc'ciavina"!
Dimensioni: lunghezza 10 cm, spessore dm 1.5 mm
Ingredienti: farina di grano saraceno 66% (CH, Est-UE), farina di grano duro (Nord America, UE)
Tempo di cottura consigliato ca. 30-35 min.
Pasta alimentare di saraceno e semola di grano duro | Valori nutritivi (per 100 g) | Unità |
---|---|---|
Energia: | 1510 | kj |
357 | kcal | |
Grassi: | 2.9 | g |
di cui acidi grassi | 0.5 | g |
Carboidrati: | 67 | g |
di cui zuccheri | 6.5 | g |
Fibre alimentari | 5.3 | g |
Proteine | 13 | g |
Sale | 0.02 | g |
Informazioni per allergici: | contiene glutine |
Conservazione: conservare in luogo fresco, asciutto, al riparo dalla luce solare Umidità dell'aria: asciutta (<60% u.rel.) Temperatura di conservazione ideale: max. 15° |
|
Richiudere bene la confezione una volta aperta o conservarne il contenuto in un barattolo a chiusura ermetica |
Ricetta
Pizzöcar a la pusc'ciavina (Pizzoccheri alla poschiavina)
Preparazione per 500 g di Pizzoccheri (5/6 persone)
Versare i pizzoccheri in abbondante acqua bollente ben salata.
Aggiungere patate, coste e verze e/o verdure di stagione a piacimento (carote, fagiolini, piselli freschi, spinaci, ecc.).
Cuocere per 30 minuti circa. Scolare infine il tutto e sistemare in una zuppiera calda alternando, a strati, con formaggio casera grasso a pezzettini o formaggio grattugiato.
A parte soffriggere uno o più spicchi d'aglio o aglio tritato, cipolla tritata e salvia in abbondante burro e/o grasso fino a brunire. Versare infine sui pizzoccheri che andranno serviti molto caldi.
Ottimi abbinati alla tipica mortadella di Poschiavo o ad affettati misti.
Informazioni aggiuntive
Peso | 8 kg |
---|---|
Confezione Pizzoccheri | Confezione da 1 x 0.5 kg, Confezione da 16 x 0.5 kg |